Vasche
impermeabilizzazione-vasche-industriali

Tecniche e operazioni di impermeabilizzazione per vasche industriali

Impernovo è azienda leader nel settore delle impermeabilizzazioni su tutto il territorio italiano: nati in Emilia-Romagna nel 1980, operiamo al fianco di realtà private, pubbliche e aziendali per l’installazione di rivestimenti protettivi e coperture.

Nello specifico, per quanto concerne le opere idrauliche diamo ampio spazio alla preparazione per vasche destinate a diversi utilizzi, industriali e non.

Le vasche, infatti, hanno impieghi molto differenti e vengono progettate ad hoc a seconda della funzione che andrà a svolgere: in primo luogo, parliamo di semplici vasche adibite al solo accumulo di acqua, potabile o meno, che devono rispettare diverse normative per poter essere utilizzate in ambito industriale.

Nella maggior parte dei casi, queste riserve idriche vengono poi implementate con stazioni di pompaggio e sfruttate come acquedotto per scopi antincendio sia in stabilimenti produttivi, ma anche per strutture pubbliche, ecc.

Per impermeabilizzazioni per la creazione di sistemi integrati per l’alimentazione idrica, scegli la nostra esperienza nel settore.

Opere idrauliche per un ventaglio ampissimo di settori

Come accennavamo in precedenza, le destinazioni di utilizzo di vasche di accumulo per l’alimentazione di impianti antincendio sono molo varie e spaziano in diversi ambiti.

In effetti, serbatoi di questo tipo sono facilmente riscontrabili in stabilimenti industriali di ogni tipo, ma sono anche molto comunemente impiegati per uffici, scuole, strutture sanitarie, impianti sportivi, ecc.

Queste installazioni, soprattutto in visione di queste varie destinazioni di impiego, presentano differenze sostanziali fra di loro: nonostante tutti questi impianti facciano capo a medesime rigide norme, il loro funzionamento dipende molto dai fattori di rischio di ciascun ambiente.

preventivo-per-installazione-di-membrane-atossiche-industriali
vasche-per-accumulo-acqua-e-stazioni-di-pompaggio-antincendio
uffici-scuole-strutture-sanitarie